
All’interno del progetto “Fuori classe” promosso dalla Scuola in Ospedale, la classe 4^ della Scuola Primaria di Mugnai ha partecipato ad un laboratorio didattico di carattere scientifico. Attraverso molteplici esperimenti gli alunni sono stati guidati ad ipotizzare e verificare l’origine di un suono e la sua propagazione nell’aria, nell’acqua e attraverso un materiale solido.
Giovedì 10 gennaio gli alunni delle classi 4^ e 5^ di Foen, accompagnati dalle insegnanti e dai genitori, si sono recati al planetario di Arson, quando il sole stava per tramontare. Sotto l’esperta guida del professor Vanin, hanno potuto osservare il cielo a occhio nudo e con i telescopi. In un primo momento hanno osservato »
La Scienza ha come obiettivo la comprensione e la descrizione del mondo reale; attraverso lo studio dell’Astronomia gli alunni possono comprendere la distinzione tra ipotesi verificabili, opinioni e preconcetti. Così i bambini, dopo aver approfondito le conoscenze su pianeti e stelle, hanno realizzato i modellini del sistema solare, utilizzando diversi materiali, dalla carta pesta, al »
Lunedì 19 febbraio gli alunni delle classi 3B, 3D e 3E sono stati invitati a partecipare alla conferenza del Dott. Emiliano Oddone della Dolomiti Project che ha relazionato sulla geologia, sulla valorizzazione e conservazione ambientale delle Dolomiti che l’UNESCO nel 2009 ha iscritto tra i Patrimoni naturali dell’umanità. Un bene riconosciuto “fra i più bei »
Se parliamo di MODELLO CELLULARE il pensiero di molti ragazzi andrà certamente al più moderno oggetto di telefonia mobile… Non quello dei giovani studiosi di biologia delle classi 1C e 1E della “Gino Rocca”! Al grido di “oggi mi sento eucariote” lanciato dal prof. Mattia Cesa si è scatenata la fantasia degli alunni, che hanno »
Il giorno 2 e 4 maggio le classi terze ed alcune classi seconde della Secondaria 1° grado hanno potuto assistere, in aula magna, alla conferenza della Dott.ssa Stefania Ganz dell’ARPAV di Belluno che ha relazionato in merito all’atmosfera e all’inquinamento dell’aria nella provincia di Belluno, in modo particolare del Feltrino.
Sabato 26-11 e sabato 03-12 gli alunni delle classi 2^, 3^, e 4^ della scuola primaria di Farra hanno potuto scoprire alcune caratteristiche del magico mondo degli insetti. Si sono svolti, infatti, due incontri con Nicola Roncen, studente di scienze forestali e appassionato di entomologia. La spiegazione competente e appassionata dell’esperto ha subito coinvolto gli »
Sabato 7 maggio i Donatori di sangue della sezione di Farra hanno presentato, agli alunni e agli insegnanti della scuola primaria di Farra – Boscariz, la manifestazione in programma Domenica 22 maggio “Una goccia per la vita” che prevede un percorso ad ostacoli. Durante l’incontro i volontari dell’associazione hanno anche spiegato l’importanza di donare il »
Con l’arrivo della bella stagione sono cominciati i tanto attesi laboratori didattici proposti dall’ Ente Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi a cui hanno aderito le classi seconde, terze e quarte della scuola primaria del Boscariz. Hanno aperto questa bella ed interessante esperienza i bambini di classe terza che, dopo essere stati introdotti nel mondo delle »
La classe quinta della Scuola Primaria Gino Allegri di Foen, ha aderito al progetto di educazione all’affettività e alla sessualità “maschio – femmina: la sessualità che bella scoperta”,” organizzato da esperte dell’ ULSS di Feltre. I ragazzi hanno affrontato l’argomento partendo dalle emozioni al fine di dare all’approccio sessualità anche un risvolto legato ai sentimenti »