
Le classi quarte della scuola primaria “Vittorino da Feltre” hanno partecipato con successo al concorso nazionale “Arriva un camion, carico, carico di…”, promosso dalla ditta Italtrans. Argomento del progetto era “Futuro e sostenibilità”: dopo aver esaminato in classe il tema della corretta gestione delle risorse a nostra disposizione e delle fonti rinnovabili, agli alunni è »
Gli alunni della scuola di Foen, hanno partecipato con grande entusiasmo a due giornate di laboratori promossi a Feltre, nei giorni di A-Change, il festival delle buone pratiche. I bambini hanno potuto vedere e toccare con mano le attività legate alla gelsibachicoltura; hanno ascoltato storie ed esperienze di cooperazione, umanità, creatività, innovazione e responsabilità sociale »
Venerdi 24 maggio gli alunni della scuola hanno effettuato l’uscita naturalistica nella Foresta del Cansiglio. Sono stati accompagnati da esperte guide alla scoperta e alla conoscenza delle piante e dei vari tipi di bosco. Attraverso esperienze di analisi diretta e di analisi sul campo hanno potuto valutare caratteristiche e differenze dei vari ambienti del »
Giovedì 30 maggio,come da tradizione ormai consolidata nel tempo, gli Alpini della sez. di Mugnai hanno accompagnato gli alunni e le insegnanti di classe 5^ sul Monte Grappa. In mattinata, grazie anche alla clemenza del tempo, la guida, Davide Pegoraro, ha fatti visitare ai ragazzi i luoghi principali della Grande Guerra, invitandoli a riflettere sul »
Lunedì 29 ottobre, Feltre è stata colpita da una violenta alluvione. Pioggia e vento hanno travolto la nostra cittadina. I meravigliosi alberi orgoglio della Scuola Primaria di Foen, sono stati sradicati dal vento, una vera e propria ferita per la scuola e per la frazione. Il 7 novembre gli alunni hanno trovato nel cortile, una »
Mattinata emozionante ed istruttiva quella vissuta dagli alunni di classe quinta della Scuola Primaria di Mugnai, giovedì 18 ottobre. Nell’ambito del progetto “Ambiente e territorio”, hanno potuto sperimentare in prima persona l’attività della pesca “a rilascio” (no kill). Tutto ciò è stato possibile grazie alla bella giornata autunnale, ma soprattutto alla preziosa disponibilità e collaborazione »
Una bellissima giornata di sole ha fatto da cornice all’uscita delle tre classi alla fattoria didattica “Le zercole”, poco sopra Valmorel, in comune di Trichiana. La bravissima proprietaria della struttura ha soddisfatto a pieno le curiosità degli alunni riguardanti il mondo animale e vegetale della zona, suscitando il loro interesse su aspetti che buona parte »
Ape…ritivo a base di miele per gli alunni delle classi prime della Scuola “Gino Rocca” che in queste settimane sono stati ospitati dal Centro Visitatori del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, ” Il sasso nello Stagno”, di Pedavena per un incontro con l’esperto apicoltore Remo Corona. Il mondo delle api è stato “assaggiato” in tutti i suoi »
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno si è fatto promotore di un’attività di educazione ambientale volta al riconoscimento delle principali specie arboree italiane. Nella mattinata di venerdì 18 maggio, gli alunni della classe terza della Scuola Primaria di Farra, insieme ai bambini ricoverati in Pediatria, hanno realizzato una piccola raccolta di sementi di alberi del »
L’arrivo dell’autunno, con la sua magnifica girandola di colori, suoni ed odori, è sempre fonte di ispirazione per tante attività didattiche. Gli alunni della scuola di Foen sono stati artisti, creando collage con le foglie, inventando e recitando poesie. Hanno inoltre potuto provare uno dei tradizionali mestieri della vita contadina veneta: la sfogliatura delle pannocchie di granoturco, togliendo con delicatezza il »