Ultima modifica: 11 Novembre 2020

Scuola dell’infanzia di Pasquer

Infanzia di PasquerIndirizzo:
Via Cismon, 3
32032 Feltre (Belluno)

Tel. 0439-885 666 cell. 3336190750
Codice meccanografico: BLAA83304P

Orario:

La scuola funziona dalle ore 7:30 alle ore 16:30

La Scuola:

La scuola dell’infanzia di Pasquer si trova nel quartiere omonimo all’ingresso della cittadina di Feltre, nasce nel 1983 ed è collegata direttamente all’asilo nido comunale. Esternamente l’edificio si presenta come un corpo unico ad un solo piano, mentre all’interno la scuola dell’infanzia è a pianta aperta; la ristrutturazione del 2015 ha trasformato gli interni rendendoli colorati, accoglienti e soprattutto adeguati alla più recente normativa in termini di sicurezza.

Edificio:

Esternamente l’edificio si presenta come un corpo unico ad un solo piano, mentre all’interno la scuola dell’infanzia è a pianta aperta; la ristrutturazione del 2015 ha trasformato gli interni rendendoli colorati, accoglienti e soprattutto adeguati alla più recente normativa in termini di sicurezza.

La scuola è così suddivisa:

n. 3 aule, strutturate in molteplici angoli, ciascuno dei quali con una specifica funzione al fine di rendersi efficaci alle differenti età e di conseguenza ai differenti modi di apprendere. In ogni aula sono presenti 3 bagni, mentre quello per i disabili si trova solo nella prima sezione.

n. 1 atrio molto ampio funge da corpo di collegamento fra le aule e lo spazio mensa, appositamente studiato per far si che i bambini possano socializzare il momento del pranzo.

n. 1 salone, adibito sia a spazio per l’educazione motoria che a dormitorio pomeridiano.

n. 1 cucina in cui sono presenti  2 cuochi, dipendenti comunali, che operano sia per la scuola dell’infanzia che per l’asilo nido, seguendo il menu studiato da una dietista dell’ULSS.

n.1 grande giardino piantumato, dietro la scuola, dotato di un castello di legno con 2 scivoli, due grandi sabbiere e dei giochi di legno a molla per il divertimento dei più piccoli.

Trasporto:

Per tutte le famiglie che lo richiedessero è in funzione il trasporto urbano gestito dalla ditta Dolomitibus.

Sezioni:

Nella scuola sono presenti 3 sezioni eterogenee per età, ma aperte allo stesso tempo affinché i bambini possano partecipare a momenti comuni (accoglienza, pranzo,merenda,attività) e a momenti di intersezione attraverso progetti specifici, suddivisi in gruppi di età omogenea, al fine di adeguare il più possibile le attività peculiari secondo l’età dei bambini.

Per permettere questa diversificazione nelle attività, gli insegnanti hanno acconsentito alla maggiore flessibilità possibile all’interno del proprio quadro orario dando così vita a tempi di compresenza più importanti soprattutto nei momenti di grande rilevanza didattica.

Laboratori e Progetti:

Annuali e comuni a tutti i bambini:   

  • Progetto “Accoglienza”.
  • Progetto “Le feste a scuola”.
  • Progetto Lettura “Un libro per amico”.
  • Progetto “Più sport a scuola”.
  • Progetto “Io, piccolo cittadino”.
  • Progetto di Inglese.
  • Progetto nuoto “Acquaticità”.

Progetti specifici per i bambini di 5 anni:

  • Progetto “Continuità”.
  • Progetto “Primi passi in sicurezza a scuola, a casa e sulla strada”.
  • Progetto “In viaggio verso la prima” .

Inoltre la scuola dell’infanzia di Pasquer si avvale ogni anno della collaborazione e della partecipazione del gruppo Alpini per la preparazione dell’annuale festa della Castagnata con la partecipazione alla stessa dei nonni della casa di Riposo.

Presentazione Scuola dell’Infanzia di Pasquer