
Valorizzazione delle Eccellenze. Il progetto si rivolge agli alunni con rendimento alto in lingua inglese • alunni di classe quinta primaria: attività propedeutica all’esame Movers: • alunni classi prime – secondaria: preparazione all’esame Movers: • alunni classi seconde – secondaria: attività propedeutica all’esame KET: • alunni classi terze – secondaria: preparazione all’esame KET Obiettivi: • »
Egli non fu di un’epoca, ma per tutte le epoche”, scrive Ben Jonson in apertura alla prima edizione delle opere di Shakespeare. E in effetti l’essere senza tempo di Shakespeare è una delle qualità che lo ha reso l’autore più conosciuto al mondo. Shakespeare è sorprendentemente moderno e universale: le sue opere hanno sempre qualcosa »
Sono previste: 2 uscite per lo sci alpino in Monte Avena per le classi prime, 2 uscite per lo sci nordico a Prà del Moro per le classi seconde e 2 uscite al palaghiaccio per le classi terze. Inoltre nei giorno canonici verranno affrontate tematiche sportive nelle diverse classi
Nel primo periodo di scuola è fondamentale garantire un momento speciale per i nuovi arrivati che entrano a far parte di una comunità ma anche per i bambini che già frequentano che hanno bisogno di riappropriarsi degli spazi e dei ritmi scolastici. Ecco che per le prime due settimane le scuole dell’infanzia funzionano ad orario »
Esperienze di lettura Visita a Biblioteche e librerie Locali Lettura e Teatro: I promessi Sposi Esibizione pubblica
Visitare gli antichi conventi presenti a Feltre. Collegare la storia minore con la nascita del monachesimo in Occidente
Effettuare un soggiorno linguistico a Vienna per le classi di tedesco e in Costa Azzurra per le classi a Francese. Visitare i luoghi in cui viene effettuata l’esperienza linguistica. Attuare percorsi interdisciplinari propedeutici all’uscita. Organizzare iniziative, in raccordo con il territorio, per cofinanziare le attività.
• Garantire la continuità del processo educativo tra scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuola secondaria di Primo grado per mettere gli alunni nelle condizioni ideali di iniziare con serenità la futura esperienza scolastica. • Effettuare le visite programmate tra le scuola dei tre ordini per dar modo di conoscere gli ambienti fisici di accoglienza
Nei primi giorni di scuola (una o due settimane), nei vari Plessi vengono organizzate attività collettive (giochi, canti, momenti conviviali, momenti di presentazione,…) volte a favorire e/o consolidare il senso di appartenenza dei bambini alla comunità scolastica. In particolare, si cerca di promuovere l’inserimento sereno e graduale dei piccoli di classe prima e di tutti »
Il coro della Scuola accompagna, ormai da parecchi anni, alcuni eventi significativi della vita del paese di Mugnai e del Plesso scolastico (Commemorazione 4 novembre, castagnata di San Martino, mercatini e concerto di Natale, spettacoli teatrali delle varie classi) e collabora in sinergia con i vari gruppi di volontariato e le Associazioni locali. Offre agli »