
Il progetto è finalizzato alla creazione di un clima di accoglienza, ad attenuare le tensioni nei confronti della nuova esperienza scolastica e a favorire il coinvolgimento e le relazioni sia tra compagni che con i docenti. Si propongono letture, attività, giochi, conversazioni e una passeggiata dalla scuola fino in località “Boscherai” per conoscersi, socializzare e »
Il progetto è finalizzato alla creazione di un clima di accoglienza, ad attenuare le tensioni nei confronti della nuova esperienza scolastica e a favorire il coinvolgimento e le relazioni sia tra compagni che con i docenti. Si propongono letture, attività, giochi e conversazioni per conoscersi, socializzare e soprattutto sviluppare e promuovere atteggiamenti cooperativi e collaborativi »
Nei mesi di settembre e ottobre gli alunni di classe prima saranno impegnati per un’ora alla settimana nel Progetto accoglienza. Le attività che verranno svolte sono finalizzate alla conoscenza reciproca e alla creazione di un clima di classe sereno e collaborativo. Mercoledì 20 e martedì 26 settembre si è svolta una mattinata all’aperto in località »
Noi, alunni della classe 3 C, nel corso dell’anno scolastico, abbiamo realizzato un video per il concorso “La casa come valore sociale”, con l’aiuto dei professori Sabrina Zuccolotto, Oronzo Mannarini e con la partecipazione dei professori Federica Vairo e Giovanni Vanz. L’idea di produrre un testo di una canzone è partita da noi, appassionati di »
Legno, pietra, ferro: materiali che hanno caratterizzato il volto della nostra cittadina, materiali semplici che diventano preziosi nelle mani di artisti e di artigiani, materiali che possono essere utilizzati per esprimere la propria creatività, ma anche offrire uno sbocco nel mondo del lavoro per i giovani. Questi i messaggi che la Scuola Secondaria di primo »
“I rifiuti in abito da sera” e “L’albero riciclone” sono state le nostre azioni per il Natale 2015.