
Il Progetto intende: Diffondere la conoscenza di realtà e contesti sociali non sempre presenti nella quotidianità degli alunni, per favorire lo sviluppo e il consolidamento di un approccio inclusivo. Sviluppare le competenze sociali e, tra le competenze-chiave per la cittadinanza, collaborare e partecipare. Riflettere sulla diversità, partendo dalle differenze individuali per arrivare alla scoperta di »
Il progetto mira a rendere piacevole la lettura e l’ascolto attraverso diverse giornate in cui verranno effettuare delle letture animate. Le giornate dipendono dalla disponibilità degli autori che verranno gratuitamente. In base ai loro impegni avviseranno almeno 10 giorni prima dell’intervento
Il progetto ha origine dall’idea di permettere ai bambini di condividere un’esperienza di solidarietà in comune con le altre scuole
Il progetto propone un lavoro finalizzato al raggiungimento di particolari traguardi formativi in contrapposizione a interventi generici e casuali. Le attività si svolgeranno negli spazi scolastici in preparazione all’evento e in una/due giornate di incontrare con gli anziani della Casa Brandalise di Feltre.
Il progetto mira a sensibilizzare gli alunni e la popolazione sulle tematiche della diversità attraverso la creazione di uno spot progresso o docu-film sull’ intero anno scolastico.
Il progetto propone un lavoro finalizzato al raggiungimento di particolari traguardi formativi in contrapposizione a interventi generici e casuali. Le attività comuni si svolgeranno fra gennaio e febbraio, nel centro o nella Scuola Primaria in collaborazione con gli scout con cadenza settimanale per un totale di 6/7 incontri e con una giornata di festa conclusiva »