
percorso multi sportivo che si articola in 2 momenti: 1. affiancamento di un tecnico federale all’ins. in orario curriculare per una settimana per tre sport diversi. 2. pomeriggi sportivi in cui per due mesi per ciascuno sport verranno fatti dei gruppi sportivi pomeridiani in orario extra curriculare (gratuti)
Il bisogno naturale di movimento deve essere fin dai primi anni di scuola sviluppato (e non compresso) nei processi educativi. La disponibilità di spazi ampi e ambienti vari favorisce nel bambino la possibilità di sperimentare il proprio corpo in rapporto alla realtà complessa che lo circonda. La scuola dell’infanzia punta sull’attività motoria come veicolo per »
_ RITUALE INIZIALE All’inizio della seduta i bambini si riuniscono e ripetono le regole essenziali (non farsi male, non far male agli altri, non rompere i giochi degli altri, riordinare ad un segnale convenuto) dopo essersi tolte le scarpe entrano nella stanza dove si può “fare ginnastica come si vuole”. ALLESTIMENTO DEGLI SPAZI SPAZIO MORBIDO »
Sono previste: 2 uscite per lo sci alpino in Monte Avena per le classi prime, 2 uscite per lo sci nordico a Prà del Moro per le classi seconde e 2 uscite al palaghiaccio per le classi terze. Inoltre nei giorno canonici verranno affrontate tematiche sportive nelle diverse classi
un esperto esterno entrerà nelle classi sopraindicate come supporto all’insegnante di motoria per il periodo dicembre 2018- giugno 2019
-Sviluppare sentimenti d’ identità, promuovendo la consapevolezza di se e della cultura di appartenenza ; – assumere la diversità come valore e sviluppare una cultura multiculturale; -capacità di capire e di cooperare, maturando sentimenti di appartenenza e di accoglienza. -Promuovere la coscienza del corpo inteso come condizione funzionale, cognitiva, comunicativa; relazionale, motoria; 1. elemento di »
corro lontano perchè mangio sano alle scuole medie si presenta come progetto parkur. Le terze medie faranno 5/6 ore ( per classe) di avvicinamento al parkur con esperti esterni sia durante le ore di ed. fisica sia durante le altre ore curriculari
Le insegnanti di educazione fisica alle elementari saranno affiancate dagli insegnanti di educazione fisica della scuola media per 15 ore settimanali . Tutte le classi della primaria usufruiranno di tale compresenza a rotazione.
il baskin verrà prorposto sotto forma di gruppo sportivo ed è un’attività rivolta agli alunni certificati e non ( che fanno da supporto). E’ basket integrato in cui si lavora per livelli di capacità, ogni alunno ha il proprio ruolo.