
Ape…ritivo a base di miele per gli alunni delle classi prime della Scuola “Gino Rocca” che in queste settimane sono stati ospitati dal Centro Visitatori del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, ” Il sasso nello Stagno”, di Pedavena per un incontro con l’esperto apicoltore Remo Corona. Il mondo delle api è stato “assaggiato” in tutti i suoi »
Dov’è il cuore delle Dolomiti, patrimonio dell’Umanità fra i più studiati e visitati al mondo? Ad Agordo, naturalmente! La cittadina bellunese vanta eccellenze geologiche, paleontologiche e didattiche che meritano di essere scoperte. È quello che hanno fatto, nel mese di marzo, nell’ambito del progetto “Dolomiti, le montagne di corallo”, gli alunni delle sei classi terze »
Lunedì 19 febbraio gli alunni delle classi 3B, 3D e 3E sono stati invitati a partecipare alla conferenza del Dott. Emiliano Oddone della Dolomiti Project che ha relazionato sulla geologia, sulla valorizzazione e conservazione ambientale delle Dolomiti che l’UNESCO nel 2009 ha iscritto tra i Patrimoni naturali dell’umanità. Un bene riconosciuto “fra i più bei »
Il giorno 16 febbraio 2018 le classi seconde della Secondaria di 1° grado G. Rocca hanno assistito alla conferenza del Dr. Simionato dell’ARPAV di Belluno che ha parlato di inquinamento atmosferico, contestualizzandolo alla nostra provincia ed in particolare alla conca feltrina. E’ stato inoltre trattato il tema dell’inquinamento indoor. Nelle nostre case sono presenti infatti »
• Educare alla conoscenza della geologia . • Ampliare le conoscenze sui percorsi di studio effettuando attività laboratorali presso una Scuola Superiore eccellenza nel territorio. • Stimolare il senso di appartenenza al sistema Ambiente e favorire la presa di coscienza per uno sviluppo umano responsabile e sostenibile.
Lo sportello “Sos matematica” è stato pensato per intervenire tempestivamente sui bisogni specifici del singolo alunno, come supporto, durante l’intero anno scolastico, all’apprendimento della matematica considerando che molti alunni presentano carenze e difficoltà nell’apprendimento di tale materia. Lo sportello didattico prevede la possibilità per lo studente in difficoltà di richiedere ed ottenere dal docente quei »
Le classi prime della Scuola G. Rocca, il giorno 27 e 28 aprile hanno effettuato un viaggio di istruzione a Jesolo con visita guidata al TROPICARIUM PARK, per una migliore conoscenza e un approfondimento degli argomenti svolti in classe sugli animali, sulle loro abitudini e sulla loro vita quotidiana. I ragazzi infatti, tramite la visita »
Il giorno 2 e 4 maggio le classi terze ed alcune classi seconde della Secondaria 1° grado hanno potuto assistere, in aula magna, alla conferenza della Dott.ssa Stefania Ganz dell’ARPAV di Belluno che ha relazionato in merito all’atmosfera e all’inquinamento dell’aria nella provincia di Belluno, in modo particolare del Feltrino.
Nell’ambito della programmazione didattica dell’anno scolastico, giovedì 16 marzo le classi 2C e 2F della Secondaria 1^ grado “G. Rocca” sono andate al Museo di Storia Naturale e di Archeologia di Montebelluna, per prendere parte al laboratorio “Alla ricerca dei principi nutritivi”. Il Laboratorio consiste in un percorso sulla moderna alimentazione e sull’analisi biochimica di »
Si è svolto oggi , in aula magna, l’incontro tra la Guardia di Finanza di Feltre e gli alunni delle classi prime. I Finanzieri presenti hanno intrattenuto gli studenti facendo ricorso all’utilizzo di materiale multimediale appositamente predisposto e illustrando, all’attenta platea, l’attività svolta dal Corpo a contrasto degli illeciti fiscali, delle falsificazioni, della contraffazione, delle »